
Per conoscere le date dei laboratori tematici di DIRITTO AL FUTURO riservate agli alunni di seconda delle scuole medie di:
- Finale Emilia e Massa Finalese, clicca qui
- San Felice sul Panaro e Camposanto, clicca qui
- Mirandola, clicca qui
- Medolla e San Prospero, clicca qui
- Concordia, clicca qui
- Cavezzo, clicca qui
La casa editrice Liceo Morandi Edizioni esordisce con il primo numero dei Quaderni del Liceo Morandi, una raccolta di saggi, scritti da docenti del Liceo, che esplicita le
pratiche di ricerca, studio e approfondimento e, in un certo senso, la stessa professionalità dei nostri insegnanti.
Per leggere i contenuti del testo, cliccare sull'mmagine.
Abbiamo pensato di predisporre una piattaforma di condivisione del materiale e di chiedere a ciascuno di voi la propria email per avere una mailing list che ci consenta di comunicare direttamente con ciascun partecipante.
1. Padlet: è una piattaforma per condividere materiali e scaricare slides del corso. Questo è il link per accedere:
https://padlet.com/maurazn10/dsa
2. Link di compilazione form per comunicare la propria email: https://docs.google.com/a/liceomorandi.it/forms/d/e/1FAIpQLSdgLI_pXhJFDAPrJqDXm3AzDM5w42W0CABiI7p9ySDd41m78w/viewform
1. Padlet: è una piattaforma per condividere materiali e scaricare slides del corso. Questo è il link per accedere:
https://padlet.com/maurazn10/dsa
2. Link di compilazione form per comunicare la propria email: https://docs.google.com/a/liceomorandi.it/forms/d/e/1FAIpQLSdgLI_pXhJFDAPrJqDXm3AzDM5w42W0CABiI7p9ySDd41m78w/viewform
In allegato il programma dettagliato del progetto d'istituto sulle classi prime relativo alla metodologia CLIL
Il prossimo 28 febbraio alle ore 14.30 parte il percorso formativo “Didattica per competenze e valutazione autentica anche per alunni DSA”.
Il corso è gratuito, realizza una unità formativa per i docenti e prevede una procedura di iscrizione: per maggioriinformazioni anche sulle date e sugli orari, si leggano i due allegati.
Il corso è gratuito, realizza una unità formativa per i docenti e prevede una procedura di iscrizione: per maggioriinformazioni anche sulle date e sugli orari, si leggano i due allegati.
Si informa l'utenza che in data odierna si stanno verificando problemi alle linee telefoniche della scuola e che pertanto potebbero riscontrarsi difficoltà nelle telefonate sia in entrata che in uscita.
Le linee saranno ripristinate al più presto.
Le linee saranno ripristinate al più presto.
Si informano gli studenti ed i genitori interessati che è avviato il procedimento per la gestione delle iscrizioni in esubero alle classi prime a.s. 2017 - 2018.
Per maggiori informazioni, si legga la comunicazione allegata.
Per maggiori informazioni, si legga la comunicazione allegata.
Si pubblica il calendario dei corsi di recupero che partiranno da Lunedì 20 Febbraio.
Da Lunedì 13 Febbraio riprendono i ricevimenti settimanali dei docenti che si concluderanno Sabato 13 Maggio. In allegato l'orario di ricevimento di ciascun docente.
L'Associazione ARTINSIEME presenta tre cortometraggi realizzati dagli studenti del Liceo Morandi. All'evento interverrà anche la prof.ssa Cinzia Venturoli dell'Università di Bologna.
L'appuntamento è per martedì 7 febbraio 2017 nella Sala d'Aspetto dell'Autostazione delle Corriere di Finale Emilia alle ore 21.00.
Vi aspettiamo.
Per maggiori informazioni, consultare gli allegati.
L'appuntamento è per martedì 7 febbraio 2017 nella Sala d'Aspetto dell'Autostazione delle Corriere di Finale Emilia alle ore 21.00.
Vi aspettiamo.
Per maggiori informazioni, consultare gli allegati.
Il Liceo Morandi collabora con il Comune di Finale Emilia e con l'Associazione Alma FInalis nell'organizzazione degli eventi relativi alla Giornata della Memoria, come indicato nella locandina allegata.